Ornamenti
Kintsugi is a Japanese restoration technique in which, rather than disguise and hide the breaks and cracks, they are enriched and enhaced with gold.
It is the art of celebrating wounds and giving value to our scars, both visible and invisible, they are the proof that we have faced and overcome difficulties. They reveal our story, show that we “survived,” and instill courage.
Carefully repaired, the damaged object becomes stronger, more beautiful, and more precious than it was before shattering. A metaphor for every healing process, whether physical or emotional. As ceramic is renewed through fracture lines, so we can learn the importance of fragility to grow through our painful experiences, appreciate them, and understand that they make us unique and precious.
SOME RESTORATIONS:
Il kintsugi è una tecnica di restauro giapponese in cui anzichè camuffare e nascondere le rotture e le crepe, queste vengono esaltate ed impreziosite con l’oro.
E’ l’arte di esaltare le ferite e dare valore alle nostre cicatrici, visibili e invisibili, che sono la dimostrazione del fatto che abbiamo incontrato e superato delle difficoltà. Rivelano la nostra storia, mostrano che siamo “sopravvissuti” e infondono coraggio.
Riparato con cura, l’oggetto danneggiato diventa più forte, più bello, più prezioso di quanto non fosse prima di andare in frantumi. Una metafora di ogni processo di guarigione, che sia una ferita fisica o emotiva. Così come la ceramica prende vita attraverso le linee di frattura, così anche noi possiamo imparare l’importanza della fragilità per crescere attraverso le nostre esperienze dolorose, valorizzarle e capire che sono proprio queste a renderci unici e preziosi.